Venerdì 21 aprile 2023 serata laboratorio di Light Painting, con Maria Vadalà!
Portate macchina fotografica, cavalletto, torce e se avete qualche oggetto particolare che vi piacerebbe usare per il set.
Serata dedicata ai soci.
Venerdì 21 aprile 2023 serata laboratorio di Light Painting, con Maria Vadalà!
Portate macchina fotografica, cavalletto, torce e se avete qualche oggetto particolare che vi piacerebbe usare per il set.
Serata dedicata ai soci.
Aprile dolce è...scattare!
Scatto della figlia del nostro socio Gianluca Rovida.
Dal 21 aprile al 16 luglio 2023 tornerà al Forte di Bard la 58esima edizione della mostra Wildlife Photographer of the Year, legata al più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra.
La mostra esporrà i 100 scatti premiati, in un nuovo ed inedito allestimento che coinvolgerà le sale delle Cannoniere. Le foto saranno presentate per la prima volta all’interno di light panels che le renderanno ancora più belle ed emozionanti.
Dal 31 marzo al 30 luglio 2023 il MUDEC di Milano ospita la mostra MUHOLI - A VISUAL ACTIVIST, dedicata all'autrice sudafricana Zanele Muholi.
L'esposizione comprende oltre 60 immagini in grande formato, scatti ipnotici e di denuncia sociale scelti dall'artista e dalla curatrice della mostra Biba Giacchetti che spaziano dai primi autoritratti ai più recenti lavori, tutti tratti dal progetto artistico di Muholi “Somnyama Ngnyama” (Ave Leonessa Nera).
Dal 31 marzo all’11 giugno 2023 le Sale Chagall del Castello di Casale Monferrato (AL) ospitano Maria Vittoria Backhaus. I miei racconti di fotografia oltre la moda. Un’ampia antologica che ripercorre l’opera dell’artista dai suoi esordi negli anni Settanta a oggi.
La mostra si inserisce nell’ambito di Middle MonFest, l’anno d’intermezzo della Biennale di Fotografia di Casale Monferrato, ed è curata da Luciano Bobba e Angelo Ferrillo con la direzione artistica di Mariateresa Cerretelli.
Dal 24 marzo al 25 giugno 2023, al piano nobile di Palazzo Reale di Milano, apre al pubblico l’ampia retrospettiva HELMUT NEWTON. LEGACY, ideata in occasione del centesimo anniversario della nascita del fotografo (Berlino, 1920 – Los Angeles, 2004) e posticipata a causa della pandemia.
L'esposizione, attraverso 250 fotografie, riviste, documenti e video, offre uno sguardo nuovo all’unicità, allo stile e al lato provocatorio del lavoro dell’artista.
Dal 14 febbraio al 12 novembre 2023 la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia ospita la mostra David LaChapelle per Giacomo Ceruti. Nomad in a Beautiful Land.
Si tratta di una mostra fotografica originale, che presenta un’opera inedita eseguita dal celebre artista americano per Brescia e ispirata alla produzione pauperistica di Giacomo Ceruti.